Menu

DOLORE e CURA

Che cos’è il dolore?

Il dolore è un’esperienza fisica ed emotiva spiacevole, che può essere causata da un danno reale o potenziale ai tessuti del corpo.

A volte, il dolore è un segnale importante che indica la presenza di un problema di salute sottostante. In altri casi, può durare a lungo e, se persiste per più di 3 mesi, viene definito dolore cronico, diventando una condizione a sé stante.

Il dolore cronico non riguarda solo il corpo: può influire anche sulla mente e sulla vita quotidiana. Può portare a stati di tristezza o depressione, limitare le attività lavorative e personali, e creare disagi che coinvolgono non solo chi soffre, ma anche la famiglia e la comunità.

Come si valuta il dolore?

Il dolore è un’esperienza personale e soggettiva, che solo chi lo prova può descrivere. È importante che il paziente comunichi al medico alcune caratteristiche fondamentali, come:

  • Quando e quanto dura il dolore.
  • Dove si manifesta nel corpo.
  • Cosa lo fa peggiorare o migliorare.
  • Che tipo di dolore è (es. pulsante, bruciante, acuto, sordo).
  • Quanto è intenso (su una scala da lieve a molto forte).

Il medico utilizza queste informazioni per interpretare il dolore e trovare la causa, così da poter impostare il trattamento più adatto.

Il dolore cronico: un problema comune

In Italia, circa 15 milioni di persone soffrono di dolore cronico non legato a malattie oncologiche. Le condizioni più comuni includono:

  • Mal di schiena
  • Dolori articolari
  • Emicranie e cefalee
  • Dolori al collo e alle spalle (cervicalgia/cervicobrachialgia)
  • Dolori muscolari (sindromi miofasciali)
  • Dolore ai nervi (dolore neuropatico)
  • Fibromialgia
  • Herpes zoster e nevralgia post-erpetica
  • Nevralgia del trigemino
  • Dolore dopo un intervento chirurgico o un trauma

Queste condizioni possono influire profondamente sulla qualità della vita, ma esistono trattamenti efficaci per alleviare il dolore e migliorare il benessere di chi ne soffre.

Come si cura?

È importante rivolgersi a professionisti esperti nella gestione del dolore. Questi specialisti eseguiranno una valutazione approfondita, considerando tutti gli aspetti del problema, e ti guideranno verso il percorso di diagnosi e trattamento più adatto alla tua situazione.

CEFALEE E CERVICALGIE

APPROFONDISCI

ARTICOLAZIONI

APPROFONDISCI

FIBROMIALGIA

APPROFONDISCI

MAL DI SCHIENA

Approfondisci

DOLORE NEUROPATICO E NEVRALGIE

 

 

APPROFONDISCI